UNITÁ L’ITALIANO E L’ARTE ATTRAVERSO LA PUBBLICITÀ:
Campagna Tim: La storia secondo Tim (2000)
Level: All levels (cultural activities)
GOALS:
Practice conversation through the lenses of Italian art and history
Activate vocabulary through oral exercises
Utilize online resources to acquire new knowledge of Italian geography and history
Link YouTube- “Leonardo e Monna Lisa”
SPOT #1
https://www.youtube.com/watch?v=opQhhFUUtIs
ATTIVITÀ DI GRUPPO: Guarda la pubblicità senza l’audio e con un compagno/una compagna, spiega quale prodotto sponsorizza la pubblicità?
Riconosci il pittore nella pubblicità della Tim? Come si chiama?
Chi sta dipingendo/ Chi dipinge Leonardo nella pubblicità?
Cosa significa Monna? Scegli la risposta corretta.
A- È il suo nome.
B- È il suo soprannome per Simona.
C- È il suo appellativo.
Lo sapevi che gli italiani chiamano questo dipinto anche con il titolo Gioconda? Perché? Ci sono due risposte esatte.
A- Il cognome della donna.
B- Il posto dove è stato dipinto il quadro.
C- Perché sorride, Gioconda significa felice.
D- Il cognome del marito.
B – Descrivi la Gioconda.
Esempio: Lei è giovane, bella, ricca, elegante. Ha i capelli lisci, lunghi.
C- Leonardo dice: ‘Lisa, cerca di darmi un’espressione un po’ allegra e un po’ triste’. Ora scrivi l’opposto degli aggettivi che hai trovato?
Scrivi le parti del corpo che vedi nel dipinto. Quali parti del corpo sono irregolari?
Leonardo è nato a Vinci nel 1452. Leonardo era un artista ________.
Umanista.
Fascista.
Rinascimentale.
Attività di gruppo: Dove erano nati? Con un compagno o una compagna, metti i nomi degli artisti sulla mappa d’Italia.
Brunelleschi, Donatello, Masaccio, Piero della Francesca, Mantegna, Botticelli, Michelangelo, Vecellio, Palladio.
Ora associa gli artisti alle opere. Un’opera per autore.
La primavera
La cupola di Santa Maria Maggiore a Firenze
Il David
Ritratto dei duchi di Urbino
Villa la Rotonda
La Crocifissione
Sant’Anna e la Madonna col bambino
La creazione di Adamo
La Venere di Urbino
Link YouTube- “Leonardo e la dama con l’ermellino”
SPOT #2:
Il messaggio che riceve Leonardo dice: Domani viene l’idraulico.
Scrivi l’infinito del verbo viene e coniugalo. Ti ricordi altri verbi irregolari al presente?
Scrivi una frase su Leonardo con ogni verbo irregolare che hai trovato.
Abbina/Associa le professioni con le immagini. Poi, scrivi la professione al femminile.
Idraulico, Professore, Architetto, Scrittore, Attore, Poliziotto, Cantante, Inventore.
Idraulico, Professore, Architetto, Scrittore, Attore, Poliziotto, Cantante, Inventore.
Lo sapevi che Leonardo era anche un inventore? Scrivi se queste invenzioni sono vere o false.
Vero Falso
Carroarmato
Elicottero
Robot
Muta da palombaro
Bicicletta
Nel video c’è una donna che aiuta Leonardo a pulire la casa. Questa donna è in un famoso dipinto di Leonardo. In coppie o in piccolo gruppi, cercate il famoso dipinto!